Tesi aziendale su autoregolazione parametri macchinari


La tesi si rivolge agli studenti interessati a svolgere una tesi pratica direttamente in un ambiente di lavoro altamente produttivo e a sperimentare direttamente sul campo il lavoro di gruppo e le scadenze progettuali. In questo particolare caso la tesi è orientata allo studio di tecniche di autoregolazione dei parametri di produzione a seconda di determinati test automatici di controllo effettuati dal software di bordo di un macchinario industriale.

Nota: per questo lavoro di tesi è previsto anche un periodo on-the-job e pertanto sono riconosciuti rimborsi spese per viaggio, vitto e alloggio nelle vicinanze della sede di Intelligentia in Milano.

Difficoltà: Media

Cosa imparerai:

  1. Data Processing di dati di produzione
  2. A pilotare i driver di un complesso macchinario industriale con l’obiettivo di raccogliere dati ed elaborare decisioni sul tipo di lotto di produzione in corso
  3. A implementare funzionalità real-time e a integrare la routine software con logica embedded (es. FPGA, Bus di campo,sensoristica specifica del dominio, PLC)

Prima di iniziare, devi possedere:

  1. Una conoscenza di base dell’inglese tecnico
  2. Capacità di integrarti con il gruppo di lavoro
  3. Desiderio di approfondire le tematiche legate allo sviluppo software su almeno una delle piattaforme mobile più utilizzate al momento
  4. Conoscenza di base della programmazione in ambiente Windows (in particolare .NET)

Durata: 3-4 mesi

Leave a comment